Skip to main content
+347 888 22 66
+335 87 89 271

Costruiamo per te un percorso unico, come unica è la tua azienda.

Accanto a te, con soluzioni concrete per situazioni complesse.

Viviamo in un tempo in cui l’umanesimo dialoga con la tecnologia e dove la collaborazione vince sull’individualismo. Attraverso i nostri servizi, disegnati a mano per la tua azienda, vogliamo supportarti nelle fasi di cambiamento, nella gestione di nuove complessità e nella creazione di una nuova cultura organizzativa.

Sappiamo che hai mille domande da farci! Qualche risposta la troverai qui, ma saremo felici di approfondire le tue richieste. Contattaci senza nessun timore!

FAQ
A quali funzioni o ruoli si rivolgono i vostri interventi?
Affianchiamo C-Level, Manager, Leader, HR e tutte le persone che coordinano gruppi di lavoro. Le supportiamo nell’acquisire competenze per gestire in maniera efficace le interazioni, per affrontare in modo costruttivo i conflitti e per far sì che siano in grado di ispirare gli altri attraverso l’esempio.
Quanto costa un vostro intervento?
Non abbiamo un listino prezzi, se intendi questo. Ogni nostro progetto è costruito su misura perché sappiamo per esperienza che ogni organizzazione presenta peculiarità uniche che influenzano la portata e le caratteristiche dell’intervento. Adottiamo un approccio trasparente per cui tutte le nostre quotazioni sono accompagnate da una descrizione accurata dell’intervento proposto e della sua durata.
Quanto dura mediamente una consulenza?

Può durare dalle due settimane ai tre o quattro mesi circa. Come puoi immaginare non esiste una risposta univoca a questa domanda, in quanto dipende dalla tipologia di intervento. Ciò che è sicuro per noi e che ti vogliamo condividere è il nostro intento: vogliamo renderti indipendente da noi il prima possibile. Vedere i ns. clienti camminare con le loro gambe dopo un progetto consulenziale è per noi fonte di soddisfazione. Significa aver contribuito a gettare un seme che, grazie al successivo lavoro delle persone interne all’organizzazione, farà fiorire le persone e aiuterà a portare risultati che vanno oltre le aspettative.

I vostri interventi sono finanziabili con i fondi interprofessionali?
In linea di massima lo sono. Se hai bisogno di supporto in questo siamo in grado di aiutarti a individuare il partner che può supportarti nel capire come fare per accedere ai fondi.
Quanto tempo intercorre tra il conferimento dell’incarico e l’erogazione da parte vostra del servizio?
In linea di massima ci occorrono tre settimane, che servono sia per la progettazione specifica dell’intervento una volta raccolto il fabbisogno, sia per impegnare con congruo anticipo in agenda le giornate necessarie una volta concordate con i destinatari dell’intervento
Come si svolge in pratica un percorso di orientamento professionale?

L’analisi del tuo percorso professionale ha l’obiettivo di promuovere una riflessione e l’auto riconoscimento delle competenze acquisite al fine di renderne possibile la trasferibilità e la spendibilità nella riprogettazione del tuo percorso di carriera. L’intervento si sviluppa nelle seguenti fasi:

  • acquisizione della storia professionale e analisi delle competenze acquisite
  • definizione dell’obiettivo di ricollocazione in termini di ruolo e tipologia di azienda (settore, dimensioni, caratteristiche culturali, etc.)
  • supporto nell’analisi di eventuali gap formativi
  • definizione delle strategie di ricerca, approccio al mercato target e dei canali da utilizzare
  • revisione del CV e costruzione o revisione del profilo LinkedIn
  • preparazione alla gestione di un colloquio di lavoro e alla trattativa di un nuovo contratto di lavoro
Offrite il servizio di revisione CV come servizio a sé stante?

No, questo non lo facciamo per scelta.
Il CV non è una biografia, ma piuttosto una sintesi efficace di chi siamo oggi dal punto di vista professionale oltre che personale in termini di passioni, interessi e personalità che, inevitabilmente, portiamo con noi in qualunque luogo di lavoro ci rechiamo. Per costruire questa sintesi è necessario il lavoro di orientamento che ti abbiamo illustrato nella precedente risposta, senza il quale revisionare il CV diventa una attività meramente descrittiva che riesci a fare anche da solo attingendo agli innumerevoli strumenti che puoi trovare in rete.

Offrite il servizio di creazione o revisione del profilo LinkedIn?

Sì, lo facciamo ma sempre dentro al percorso di orientamento professionale.

Vuoi comprendere meglio come possiamo aiutarti?