Questo servizio è per la tua impresa se…
- stai vivendo una fase di cambiamento e trasformazione
- vuoi sostenere persone chiave con un percorso di crescita individuale
- desideri aiutare collaboratori in difficoltà a creare nuovi comportamenti
- stai vivendo problemi di comunicazione interna
- desideri valorizzare i talenti
- vuoi intervenire in situazioni di conflitto
Il nostro team di professionisti possiede una vasta esperienza nel campo delle risorse umane, necessaria per muoversi nell’attuale complessità. Con questo servizio ti forniamo un sostegno per la crescita delle tue persone, per aumentare l’autoefficacia e il coinvolgimento. L’obiettivo principale è rafforzare e rendere evidenti le capacità delle persone, valorizzando le loro potenzialità latenti. In questo modo si genera un ambiente positivo in cui le persone lavorano meglio e sono nella condizione di raggiungere il massimo delle loro potenzialità.
Possiamo aiutarti per:
- Valorizzare il capitale umano
- Aiutare le persone demotivate a ritrovare l’entusiasmo
- Gestire conflitti tra colleghi o tra responsabile e collaboratori
- Migliorare la comunicazione tra soci o tra manager
- Sostenere chi ha appena cambiato ruolo nella sua nuova mansione
- Capire come impostare degli obiettivi individuali sfidanti e stimolanti
- Costruire un clima di fiducia e rispetto Valutare la rosa finale dei candidati di una selezione
- Scoprire se le persone ricoprono il ruolo che meglio valorizza i loro talenti.
Coaching e Counseling: quali sono gli aspetti comuni e quali le differenze?
Il coaching e il counseling condividono l’orientamento di base, ovvero promuovere e sostenere il processo di autorealizzazione dell’individuo attraverso l’instaurarsi di un rapporto tra professionista e cliente. Tuttavia, mentre nel coaching l’intervento è focalizzato sulle performance del cliente in relazione all’obiettivo che si è prefissato di raggiungere, nel counseling invece si dà alla persona l’opportunità di esplorare, scoprire e chiarire modalità e approcci più fruttuosi e coerenti con il proprio modo di essere. Non si orienta cioè la persona ad individuare degli obiettivi da perseguire (o quanto meno non subito), ma si creano le condizioni affinché durante gli incontri possa entrare in contatto con la sua natura più profonda e valutare da sola quale approccio è per lei intrinsecamente più efficace e gratificante all’interno dell’organizzazione in cui è inserita.
Come si struttura un percorso di Coaching o di Counseling Aziendale?
Coaching e Counseling sono metodologie di aiuto e di sviluppo con le quali si supporta il team o la persona nella risoluzione di una difficoltà momentanea e/o nel raggiungimento di uno specifico obiettivo personale o professionale. Il presupposto di partenza è che la persona che decide di intraprendere il percorso abbia già in sé tutte le risorse necessarie per esprimere il suo meglio, inclusa la motivazione.
Coach e Counselor forniscono supporto verso l’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza, responsabilità, scelta, fiducia e autonomia. Con l’aiuto di queste professionalità la persona potrà diventare consapevole dei suoi comportamenti e dell’impatto di questi sul suo team, imparando a superare eventuali ostacoli o barriere che ne impediscono la valorizzazione.
Come funziona?
Con un primo incontro conoscitivo si esplora lo status quo dell’azienda e la direzione verso la quale si vuole andare, così da comprendere l’obiettivo del percorso insieme Successivamente, verrà presentata una proposta, indicativamente tra i 6 e gli 8 incontri.
Cosa forniamo?
Il nostro è un approccio concreto che punta a rendere la persona autonoma e consapevole anche attraverso l’utilizzo di tool, test, strumenti ed esercizi.