Skip to main content
+39 347 888 22 66
+39 335 87 89 271

Con-Ser e KaleidoHub

Quando l’obiettivo è quello di creare luoghi di formazione più inclusivi, autentici e partecipativi, il valore della collaborazione si manifesta con forza.

Con-Ser Confartigianato Formazione è una realtà che ha voluto investire nella qualità delle relazioni e nella crescita delle persone, ben oltre la trasmissione di competenze. Siamo felici d’aver collaborato con  Nicola Vendramin , consulente e formatore per le imprese, su questi temi a noi molto cari. 

Appassionato di nuove scoperte e costruttore di reti professionali, Nicola è uno dei soci fondatori di DePlan, società che accompagna le imprese nei momenti di passaggio e trasformazione, dal ricambio generazionale alla crescita strategica. Con lui condividiamo l’importanza delle connessioni tra persone e imprese e la convinzione che il vero valore nasce dalle relazioni e dalle sinergie costruite nel tempo.

Gli abbiamo chiesto un riscontro sulla nostra esperienza insieme: le sue parole raccontano il percorso che abbiamo costruito fianco a fianco.

Chi è Con-Ser

Con-Ser nasce nel 1991 come società di formazione promossa dalle principali associazioni artigiane del territorio di Venezia. Oggi è  l’ ente di formazione di riferimento per Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia, associa circa 13.000 artigiani nella provincia di Venezia e rappresenta oltre 500.000 imprenditori in tutta Italia.

Il suo obiettivo è offrire servizi formativi qualificati a imprese artigiane, professionisti, dipendenti e nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del tessuto produttivo locale.

Da anni promuove corsi e percorsi formativi dedicati sia a giovani che a professionisti e aziende, con un’attenzione particolare ai temi delle pari opportunità, dell’innovazione e del rafforzamento delle competenze strategiche per il lavoro di oggi e di domani.

La sua missione: “Offrire strumenti concreti per costruire una società e un mondo del lavoro più equi, consapevoli e sostenibili”

La sfida: facilitare il confronto e la collaborazione tra realtà diverse

La collaborazione con noi di KaleidoHub è nata da una precisa esigenza: facilitare le dinamiche di gruppi di lavoro eterogenei -per formazione e competenze- e gestire la complessità di un contesto in cui le persone partecipanti provenivano da organizzazioni e istituzioni differenti.

“Cercavamo facilitatrici competenti che portassero una metodologia esperienziale capace di attivare il dialogo e il coinvolgimento reale, soprattutto su temi delicati come quello delle Pari Opportunità.”

Lo scopo del progetto Intraprendenti, promosso da Con-Ser, ci ha toccate da vicino: sviluppare opportunità e servizi per favorire l’imprenditorialità femminile, partendo dall’ascolto e dalla valorizzazione delle voci delle imprenditrici della provincia di Venezia.

Il primo incontro con KaleidoHub

Abbiamo conosciuto Con-Ser, nella persona di Nicola, attraverso la nostra rete di collaborazioni, nello specifico grazie alla stima  reciproca con Franca Bandiera di  IVL Istituto Veneto per il Lavoro.

Con-Ser era alla ricerca di professioniste che coniugassero metodologia esperienziale e attenzione alle persone. 

E qui siamo entrate in gioco noi: abbiamo contribuito a dare forma al percorso partendo da una fase di ascolto, con oltre 60 protagoniste tra imprenditrici, professioniste, rappresentanti di enti e associazioni coinvolte in interviste e focus group.

Ne è emerso un quadro ricco, a tratti faticoso, ma anche pieno di risorse e desiderio di cambiamento. Dal bisogno di conciliazione vita-lavoro alla necessità di un nuovo sguardo sulla leadership femminile: il progetto ha acceso un faro su ciò che ancora manca, ma anche su quello che possiamo costruire, insieme. 

“Fin dai primi incontri abbiamo apprezzato la loro professionalità, la cura dei rapporti e la capacità di interagire in modo efficace con tutti i partecipanti.”

I risultati della nostra collaborazione

Il nostro approccio pratico e concreto ha avuto un impatto positivo tangibile sui percorsi formativi facilitati.

  • Partecipazione viva e autentica: i gruppi sono stati coinvolti attivamente favorendo un dialogo vero e aperto anche su temi complessi.
  • Gestione efficace delle diversità: ogni persona partecipante, con il proprio background, è stata valorizzata e inclusa nel percorso.
  • Supporto metodologico: le attività sono state progettate in modo da integrare esperienze, competenze e prospettive diverse, creando un ambiente di apprendimento dinamico e partecipativo.

“Abbiamo visto nei partecipanti un coinvolgimento vivace e partecipe, che ha superato le nostre aspettative iniziali.”

Perché consigliare KaleidoHub

Lo abbiamo chiesto senza paura perché crediamo nei feedback costruttivi che ci spingono a crescere e a migliorare sempre verso la versione migliore che possiamo diventare.

Con-Ser consiglia l’affiancamento di KaleidoHub a tutte le organizzazioni che desiderano migliorare le relazioni interne, facilitare la crescita dei team e favorire un clima di lavoro collaborativo.

“Rispetto a quanto abbiamo realizzato insieme, non abbiamo suggerimenti ulteriori: l’intervento di KaleidoHub ha risposto appieno alle nostre esigenze.”

Grazie Con-Ser!

Per noi di KaleidoHub è stato un privilegio affiancare una realtà che crede così fortemente nel potere della formazione come leva di cambiamento sociale.
Siamo grate per la fiducia e il dialogo costruito in ogni fase del percorso.

Se anche tu vuoi costruire percorsi formativi più inclusivi, partecipativi e trasformativi, contattaci. Ogni percorso verso il cambiamento inizia da un primo passo: camminiamoinsieme?

Condividi:

clima aziendale, engagement, organizzazione aziendale, sicurezza psicologica