
Istituto Veneto per il Lavoro e KaleidoHub
La crescita professionale è data da un percorso, non per forza regolare. E dietro ogni percorso ci sono persone che credono nel valore della formazione come leva di cambiamento. IVL – Istituto Veneto per il Lavoro è una di queste realtà: un punto di riferimento per le imprese e le persone che vogliono costruire competenze, rafforzare la propria professionalità e affrontare il mondo del lavoro con maggiore consapevolezza e apertura.
La nostra collaborazione con IVL è di lunga data: con Franca Bandiera, Direttrice di IVL e Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni ci conosciamo da anni, avendo partecipato insieme a diversi progetti formativi. Ci lega un impegno comune nella sensibilizzazione su equità di genere e parità salariale, insieme alla missione condivisa di supportare la crescita professionale delle persone e lo sviluppo organizzativo delle aziende.
L’incontro tra le nostre diverse, seppur affini, visioni ed esperienze ha reso questa collaborazione ancora più naturale e significativa.
Per IVL abbiamo curato la docenza in percorsi dedicati alla parità di genere, approfondendo il divario retributivo, l’accesso delle donne alle materie STEM e l’imprenditorialità femminile. Inoltre, abbiamo facilitato gruppi di lavoro, coinvolgendo sia lo staff di IVL che professionisti e professioniste di altri enti.
Chi è IVL
L’Istituto Veneto per il Lavoro è l’ente di formazione del sistema di Confartigianato Imprese Veneto che nasce, più di 100 anni fa, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e la crescita professionale di persone e organizzazioni. Con i suoi percorsi di formazione e consulenza, IVL promuove la crescita delle piccole e medie imprese migliorando la qualità e l’efficacia del lavoro. L’attenzione e l’impegno nella formulazione di attività a favore della sensibilizzazione della parità di genere è uno dei suoi punti di forza, oltre che un valore condiviso da KaleidoHub.
La sua missione: “Costruiamo il futuro attraverso la formazione“
La sfida: innovare la formazione per innovare le persone
I percorsi formativi di IVL offrono strumenti concreti e strategie efficaci per gestire le trasformazioni del mondo del lavoro con consapevolezza, partecipazione e apertura. Anche IVL, dalla sua fondazione, conosce da sempre l’importanza di evolversi per rispondere in modo sempre più efficace alle nuove richieste professionali. Da questa consapevolezza è nata la volontà di integrare nei suoi corsi metodologie più avanzate per la facilitazione e la gestione dei gruppi, con un focus sul coinvolgimento attivo e sulla motivazione delle persone partecipanti.
“Gestiamo gruppi di lavoro per la realizzazione di output condivisi e avevamo bisogno di un supporto per rafforzare la conduzione di questi gruppi e migliorare la facilitazione.“
La partecipazione di KaleidoHub
Siamo state coinvolte nei corsi di IVL come docenti, moderatrici e facilitatrici, portando il nostro contributo su temi legati alla gestione dei gruppi, alla comunicazione efficace e alla cultura organizzativa.
“Conosco Eva e Alessandra da quando hanno iniziato a fare formazione e consulenza. La loro capacità di ascolto e attenzione alle esigenze del cliente ci ha convinti che fossero le persone giuste per accompagnarci in questo percorso.”
Fin dai primi incontri il dialogo tra noi è stato costruttivo e orientato ai risultati, avendo grande cura e attenzione alla qualità della formazione.
I risultati della nostra collaborazione
Con il nostro contributo nelle docenze e nella facilitazione, IVL ha potuto arricchire i propri percorsi formativi e offrire alle persone partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane nel lavoro di squadra. I risultati che fra tutti abbiamo raggiunto:
- Strumenti pratici per la gestione dei gruppi: con un lavoro mirato in aula abbiamo introdotto tecniche di facilitazione in grado di favorire la partecipazione attiva delle persone coinvolte e il raggiungimento di obiettivi condivisi.
- Maggiore consapevolezza e coinvolgimento: il metodo interattivo ha stimolato una gestione più efficace dei gruppi, aumentando la motivazione e la qualità del lavoro svolto.
- Un percorso costruito su misura: ascoltare i bisogni delle persone e rispondere alle loro richieste ci ha permesso di adattare i contenuti formativi con interventi personalizzati, senza proporre soluzioni preconfezionate e poco utili.
“Ciò che ho apprezzato maggiormente è stata la capacità di KaleidoHub di adattarsi alle nostre esigenze e di proporre soluzioni concrete, senza mai perdere di vista la qualità del lavoro e il benessere delle persone coinvolte.”
La formazione come un’esperienza da rifare
Uno degli aspetti più apprezzati della nostra collaborazione è stato l’approccio che abbiamo adottato: la facilitazione e la mediazione dei gruppi di lavoro rende i processi di apprendimento più fluidi e aiuta il confronto, sicuro e costruttivo, tra le persone partecipanti.
“Non si è trattato di una semplice docenza: Eva e Alessandra hanno saputo ascoltare e comprendere le nostre esigenze, trasformandole in azioni concrete che hanno migliorato il nostro modo di lavorare.”
Il nostro rapporto con IVL è attuale e continuerà in futuro. Siamo felici e onorate che il nostro supporto sia utile per approfondire tematiche legate alla gestione dei gruppi, alla facilitazione dei processi decisionali e alla creazione di ambienti di lavoro psicologicamente sicuri e più collaborativi.
Grazie IVL!
Per noi di KaleidoHub è sempre un privilegio lavorare con una realtà così attenta alla valorizzazione delle persone, delle donne e delle diversità. Siamo grate per la fiducia e l’impegno che ci dimostrano in ogni percorso e ci auguriamo che questa collaborazione continui a essere parte anche della nostra, reciproca, crescita professionale.
“Crediamo che la formazione e la consulenza debbano essere strumenti concreti per migliorare il lavoro quotidiano. KaleidoHub ci ha aiutato a rendere i nostri percorsi più efficaci e inclusivi.”
Se anche tu vuoi migliorare la gestione dei gruppi nella tua organizzazione, contattaci. Ogni percorso verso il cambiamento inizia da un primo passo: definiamo insieme il tuo!
benessere organizzativo, case history, facilitazione, formazione, inclusione, organizzazione aziendale