Skip to main content
+39 347 888 22 66
+39 335 87 89 271

La Cantina Pizzolato e KaleidoHub

La rapida crescita di un’azienda, sia in termini economici che di personale coinvolto, implica la necessità di progettare e pianificare strategie relazionali e organizzative efficaci. In fasi cruciali (e positive) come questa la priorità e l’attenzione al benessere delle persone sono, non solo un valore, ma un vero e proprio motore di sviluppo.

Noi di KaleidoHub crediamo che le capacità di ascolto, di condivisione e di comunicazione aiutino a sviluppare un ambiente dove le relazioni possono prosperare in sicurezza e, di conseguenza, potenziare lo sviluppo, solido e sostenibile, dell’intera organizzazione

Siamo orgogliose di raccontarvi la nostra collaborazione con La Cantina Pizzolato Società Benefit di Treviso perché è per noi un esempio virtuoso di come questi principi siano fondamentali per trasformare e strutturare (o ristrutturare) un’organizzazione verso un futuro più consapevole e prospero.

Collaborare con loro è stato meraviglioso, poiché la loro passione avvolge ogni aspetto e si rispecchia nella natura che circonda la tenuta. Il rapporto con la nostra Eva che li ha seguiti per un paio d’anni, è cresciuto sempre di più grazie alla fiducia reciproca e al desiderio costante di migliorarsi, nonostante le difficoltà.

Chi è La Cantina Pizzolato 

La Cantina Pizzolato nasce come azienda agricola nel 1981 e già dal 1991 l’azienda vitivinicola si certifica come biologica. Oggi è punto di riferimento nel settore, il suo impegno per la sostenibilità, insieme al rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del territorio, si traducono nella produzione di vini biologici e vegani di alta qualità, riconosciuti e apprezzati a livello internazionale. La sua visione proiettata al futuro è alimentata da questi stessi valori, che ne definiscono l’identità, l’eccellenza e lo stile di vita. Tutto questo ha portato La Cantina Pizzolato a diventare Società Benefit nel 2022.

La sua missione: “Condividere, con i nostri prodotti, una scelta di vita biologica e rispettosa della natura”

I goal da raggiungere: ascoltare le persone e strutturare la crescita

La rapida crescita de La Cantina Pizzolato ha fatto nascere l’esigenza di rafforzare la struttura interna e migliorare la comunicazione. 

Stefania Pizzolato, Co-owner e Accounting Office Manager dell’azienda, ci ha raccontato la duplice esigenza che li ha spinti a rivolgersi a noi: da un lato ascoltare la voce dei collaboratori e delle collaboratrici -diventati numerosi in poco tempo- per capire problematiche ed esigenze. Dall’altro la necessità di aiutare il board, composto oggi da quattro soci, a migliorare la comunicazione interna e la gestione aziendale.

Le aspettative iniziali erano legate proprio a questo duplice ascolto, di personale e board, con l’obiettivo di creare un clima positivo e sereno per l’intero gruppo. Il primo progetto insieme, infatti, si è chiamato proprio “Ascoltiamoci”. Il passo successivo è stato quello di condividere delle azioni pratiche per attuare un nuovo piano di crescita concreto e misurabile.

“Volevamo che fosse una persona esterna a occuparsene, per dare maggiore imparzialità alle voci raccolte.”

Coltivare relazioni autentiche per un futuro sostenibile: il nostro primo incontro  

Eva ha conosciuto La Cantina Pizzolato nel settembre 2021 tramite un contatto comune di un’azienda cliente. 

Il percorso che si era delineato ha presentato però alcune sfide iniziali: i cambiamenti spaventano e qualcuno era diffidente sull’efficacia di un intervento esterno e il bisogno di ottenere delle risposte concrete e immediate per guadagnare fiducia nel progetto comune.

“All’inizio non c’era da parte di tutti completa fiducia nel progetto. Si temeva che le cose non sarebbero cambiate, mentre altri sono stati ambasciatori e si sono spesi affinché funzionasse. Per me è diventata una sfida mostrare che le cose potevano migliorare.”

Abbiamo scelto quindi di fare un’approfondita analisi di clima, che ci è servita per creare un piano d’azione concreto e strategico, che andasse a toccare proprio quegli elementi critici emersi dall’analisi.

Con il tempo le persone si sono convinte che la strada intrapresa era quella giusta e, nonostante la difficoltà che ogni azienda vive, con le sue persone, quando decide di evolvere, molti risultati positivi si sono realizzati.

Nel board il passaggio da un unico comando a quattro soci alla pari è stato un percorso delicato: la mediazione guidata e costruttiva era necessaria per migliorare la condivisione delle decisioni, la comunicazione e la gestione dei feedback. Inoltre, non dimentichiamo che entra in gioco anche la dinamica della famiglia, che dà un’energia inesauribile da dedicare al progetto, ma che rende ancora più necessario un equilibrio interno.

I risultati della nostra collaborazione

Il contributo di KaleidoHub si è tradotto in una serie di cambiamenti concreti e continui, fondamentali per il miglioramento della strutturazione dell’azienda e della sua futura crescita.

Ecco cosa abbiamo realizzato insieme a tutto il team di La Cantina Pizzolato:

  • Ascolto attivo e maturazione del board
    I collaboratori e le collaboratrici si sono sentiti ascoltati e il board ha maturato un nuovo modo di funzionare, strutturando i propri incontri con una strategia coerente con i valori.
  • Strutturazione e organizzazione
    Sono state avviate riunioni di board e di ufficio, con una struttura precisa e obiettivi chiari. È stato costruito l’organigramma, definite le job description dei diversi ruoli e disegnato un percorso di selezione chiaro ed efficace per figure chiave.
  • Benessere e sviluppo del personale
    È stata attivata una “cassetta dei consigli”, organizzati incontri di formazione per tutto il personale (sia su competenze tecniche che trasversali), aperto uno sportello d’ascolto sempre disponibile e implementato un sistema di feedback periodici e obiettivi di team. Inoltre, il board ha intrapreso un percorso individuale di coaching e sono stati organizzati team building per il team vendite e marketing.

Nonostante le alte aspettative iniziali da parte del gruppo, la consapevolezza di non poter fare tutto subito è stata gestita, e con il board si è trovato il giusto ritmo per procedere insieme. La credibilità nel progetto e la cura per il personale hanno superato le aspettative.

Perché consigliare KaleidoHub

Per quale difficoltà o bisogno Stefania consiglierebbe KaleidoHub ad altre aziende? La sua risposta può esserti utile. Per noi è un piacere condividerla: 

“Questo aiuto è fondamentale per chi inizia a comprendere che è necessario portare un cambiamento nella propria organizzazione e vuole farlo in maniera collaborativa, partendo dal basso, co-progettando con il proprio personale una nuova visione. È un cambio di mindset essenziale per chi vuole fare della propria azienda un luogo in cui le persone lavorino volentieri.”

Grazie La Cantina Pizzolato!

Per noi di KaleidoHub è stato un privilegio affiancare un’azienda che crede così fortemente nel valore delle proprie persone e nella costruzione di un ambiente di lavoro in cui tutte e tutti possano prosperare. Siamo grate per la fiducia e il dialogo autentico costruito in ogni fase di questo percorso.

Se anche tu desideri coltivare relazioni autentiche e promuovere un cambiamento positivo nella tua organizzazione, contattaci. Ogni percorso verso il cambiamento inizia da un primo passo: camminiamo insieme?

Condividi:

clima aziendale, engagement, sicurezza psicologica