Skip to main content
+39 347 888 22 66
+39 335 87 89 271

Microtecnica Trevisana e KaleidoHub

La capacità di un’azienda di navigare attraverso periodi e mercati complessi, sapendo mantenere un clima positivo e costruttivo al suo interno, è un indicatore di grande forza e resilienza. 

Per noi di KaleidoHub il successo e la sostenibilità di un’organizzazione si costruiscono con l’attenzione al benessere delle persone, la promozione di un dialogo autentico e la pianificazione di uno spazio di confronto sicuro e costruttivo.

La nostra collaborazione con Microtecnica Trevisana nasce grazie alla nostra preziosa relazione con un’altra realtà molto impegnata in ambito formativo e professionale: Umana Forma, nelle persone di Patricia Arcuri e Anna Spolaor.

Microtecnica Trevisana è un’azienda che ha saputo affrontare le proprie sfide con lungimiranza, riconoscendo nel dialogo e nella cura delle relazioni la chiave per il proprio sviluppo.

Chi è Microtecnica Trevisana  

Microtecnica Trevisana SRL è una torneria di precisione automatica fondata nel 1968 dal Sig. Rino De Vidi. Oggi, sotto la guida dei figli Paola e Paolo De Vidi dal 2017, l’azienda si è affermata nella produzione di particolari torniti di precisione, minuterie metalliche e accessori per radiatori.

Impegnata attivamente nella cultura della sostenibilità con Assindustria Veneto Centro, Microtecnica Trevisana integra il rispetto per l’ambiente e il territorio in ogni fase. La qualità è una priorità costante, garantita da materiali d’eccellenza, tecnologie avanzate e un rigoroso sistema di gestione che assicura prodotti affidabili e precisi per il settore meccanico.

La sua missione: “Offrire precisione e innovazione di qualità in ogni soluzione. Abbracciare un approccio sostenibile oggi è necessario.”

La sfida: analizzare il clima aziendale in un periodo delicato

La collaborazione con Microtecnica Trevisana è nata da un’esigenza specifica e, per molti versi, delicata. Marino Favaro e Paola De Vidi, rispettivamente HR e socia dell’azienda,  avevano bisogno di un’analisi del clima aziendale in una fase molto delicata della storia dell’organizzazione.

“Una volta conosciuta Alessandra, le abbiamo chiesto aiuto per valutare il clima che si respirava in quel momento in azienda, visto il periodo non semplice che Microtecnica stava attraverdando.”

L’obiettivo era quindi quello di ottenere una fotografia chiara della situazione interna, fondamentale per poter agire in modo mirato e supportare al meglio il personale.

Le aspettative iniziali erano chiare e il desiderio di tempestività rifletteva la consapevolezza dell’importanza di agire rapidamente per affrontare le dinamiche interne.

“Ci aspettavamo di riuscire a completare il progetto entro fine giugno, e così è stato.”

Il nostro primo incontro

La nostra Alessandra ha incontrato Marino di Microtecnica Trevisana tramite Umana Forma per cui è stata docente di alcuni corsi svolti in azienda. 

La sinergia che è nata tra il committente, l’azienda e KaleidoHub è stata da subito corale e in sintonia.

Fin dai primi confronti l’impressione è stata positiva e non possiamo che restituire la stessa sensazione di entusiasmo e professionalità che Marino ha colto.

“Confrontandoci con Alessandra ci siamo resi conto delle sue competenze professionali e quanto lei ami il suo lavoro. Ci ha coinvolti da subito in ogni situazione.”

Questo approccio diretto e coinvolgente ha subito creato un terreno fertile per la collaborazione.

Il percorso che si è delineato insieme ha avuto i suoi momenti critici, come spesso accade quando si affrontano temi delicati all’interno di un’organizzazione. Le situazioni più complicate da gestire erano quelle dove si condivideva con tutto il personale il progetto e i suoi obiettivi, restituendo poi i risultati. 

La soluzione è stata trovata attraverso un approccio basato sulla trasparenza e l’ascolto.

“Abbiamo risolto i momenti più critici ascoltando tutte le richieste e spiegando con semplicità e verità il motivo per cui stavamo agendo in quel modo.”

I risultati della nostra collaborazione: il valore di un dialogo aperto

Il contributo di KaleidoHub si è tradotto in un miglioramento concreto della comunicazione e delle dinamiche interne di Microtecnica Trevisana. Il risultato più significativo è stato l’instaurazione di un dialogo collettivo tra tutte le funzioni aziendali. Questo è un passo fondamentale per un’azienda che mira alla coesione e all’efficienza.

Un momento che ha superato le aspettative di Marino e che ha generato attenzione e fiducia nei suoi confronti, è aver presentato alla Direzione tutto il processo nel dettaglio. Questo è prova dell’importanza di un approccio metodologico nel condividere i risultati in modo chiaro ed efficace ai vertici aziendali. 

La collaborazione con noi ha offerto a Microtecnica Trevisana una valida spalla per affrontare le sfide che si presenteranno in azienda.

Il parere di chi ci ha scelto

Abbiamo chiesto a Marino per quale difficoltà o bisogno consiglierebbe KaleidoHub ad altre aziende. La sua risposta conferma i nostri punti di forza nell’ambito delle analisi organizzative:

“Fino a questo momento, per l’analisi di clima aziendali, corsi specifici su soft skills e coaching alle persone.”

L’esperienza nelle aziende che accompagniamo ci dimostra quanto sia importante continuare a sensibilizzare, promuovere e condividere pratiche di riorganizzazione e crescita sostenibile.

“Ci siamo sentiti supportati in ogni fase e personalmente non vedo l’ora di cominciare il nuovo progetto con Alessandra. Mi stimola molto per poter svolgere meglio il mio lavoro”.

Grazie Microtecnica Trevisana!

Per noi di KaleidoHub è stato un privilegio affiancare Microtecnica Trevisana in un percorso così significativo. Siamo grate per la fiducia che ci è stata concessa e per averci permesso di contribuire alla costruzione di un dialogo più aperto e positivo all’interno della realtà. La storia di questa azienda è un esempio concreto di come l’attenzione al clima aziendale e alla comunicazione possa trasformare le difficoltà e i momenti di passaggio o crisi in opportunità di crescita.

Se anche tu desideri coltivare relazioni autentiche e promuovere un cambiamento positivo nella tua organizzazione, contattaci. Ogni percorso verso il cambiamento inizia da un primo passo: camminiamo insieme?

Condividi:

analisi di clima, clima aziendale